Comunicazione ufficiale urgente: tentativo di phishing
COMUNICAZIONE
Oggetto: tentativo di phishing
Ci sono pervenute segnalazioni da alcuni nostri clienti in merito a dei tentativi di frode, attuati attraverso messaggi ingannevoli di posta elettronica, che sollecitano pagamenti a saldo di nostre fatture riportando dati bancari non riconducibili alla nostra azienda.
Queste mail riportano il nostro logo aziendale Fami, timbro, firma e una serie di informazioni che le rendono verosimili, Vi preghiamo pertanto di prestare la massima attenzione.
Ribadiamo che i nostri dati aziendali e bancari, riportati su ogni nostra fattura, rimangono invariati.
In caso di dubbio o per qualsiasi informazione, non esitate a mettervi in contatto con noi.
Di seguito, alcuni brevi consigli a tutela di questa pratica fraudolenta chiamata ‘phishing’
- Consiglio 1: controllare attentamente nome e indirizzo del mittente.
- Consiglio 2: formule stilistiche di apertura delle e-mail troppo formale e generico, potrebbero nascondere tentativi di phishing
- Consiglio 3: controllate grammatica e ortografia frutto di traduttori automatici
- Consiglio 4: controllo attendibilità dei link
- Consiglio 5: non trasmettete i vostri dati via e-mail
- Consiglio 6: attenzione agli allegati
- Consiglio 7: dubitate di email che richiedano adempimenti in date tassative ed imminenti